ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO PRESSO REGIONE LOMBARDIA - N.937 SEZIONE B | Via Mosè Bianchi 96 | 20149 Milano | Tel. 02 87367858info@scuoladimusicacluster.it

CORSO DI STORIA DELLA MUSICA

INDIRIZZO POP

Il corso di Storia della Musica indirizzo Pop offre un viaggio affascinante attraverso le sonorità, le tecniche e le storie che hanno plasmato il mondo della musica Pop. Il programma esplora l'evoluzione del genere, analizza le strutture musicali e svela i segreti dietro i brani degli artisti più influenti dell'ultimo secolo.

Programma A (con Giuliano Dottori) | Lunedì ore 19:00-19:55

(Re)imparare ad ascoltare la musica in quindici dischi
Ogni settimana il racconto di un grande album sarà il pretesto per raccontare anche la storia della Musica Rock&Pop, spiegando come nasce un disco nel suo contesto storico; ma anche come riconoscere gli strumenti musicali, i timbri e gli effetti attraverso l’evoluzione dei metodi di registrazione.

1. Come ascoltiamo la musica oggi? Radio & Tv / servizi streaming / vinili | 22 Set 2025
2-3. Elvis Presley - “Elvis Presley” (1956) | 29 Set 2025 - 6 Ott 2025
4-5. The Beatles - “Rubber Soul” (1965) | 13 Ott 2025 - 20 Ott 2025
6-7. The Doors - “Strange days” (1967) | 27 Ott 2025 - 3 Nov 2025
8-9. Pink Floyd - “Meddle” (1971) | 10 Nov 2025 - 17 Nov 2025
10-11. Bruce Springsteen - “Born to run” (1975) | 24 Nov 2025 - 1 Dic 2025
12-13. Paul Simon - “Graceland” (1986) | 15 Dic 2025 - 22 Dic 2025
14-15. Michael Jackson - “Bad” (1987) | 12 Gen 2026 - 19 Gen 2026
16-17. Red Hot Chili Peppers - “Blood Sugar Sex Magic” (1991) | 26 Gen 2026 - 2 Feb 2026
18-19. The Black Crowes - “The Southern Harmony and Musical Companion” (1992) | 9 Feb 2026 - 23 Feb 2026
20-21. Nirvana - “In Utero” (1993) | 2 Mar 2026 - 9 Mar 2026
22-23. Radiohead - “Ok Computer” (1997) | 16 Mar 2026 - 23 Mar 2026
24-25. Coldplay - “A rush of blood in the head” (2002) | 30 Mar 2026 - 13 Apr 2026
26-27. Tame Impala - “Lonerism” (2012) | 20 Apr 2026 - 27 Apr 2026
28-29. Bon Iver - “22, A million” (2016) | 4 Mag 2026 - 11 Mag 2026
30-31. Rosalia - “Motomami” (2022) | 18 Mag 2026 - 25 Mag 2026
32. Conclusioni | 8 Giu 2026

Programma B (Online, con Giuliano Dottori) | Lunedì ore 21:00 - 21:55

Corso biennale
Un percorso di storia della musica rock&pop incentrato sull’ascolto analitico e approfondito dei dischi più importanti e celebrati. Particolare attenzione verrà posta sull’evoluzione dei metodi di registrazione - dalla microfonazione all’effettistica - così come al songwriting e all’immaginario testuale e visivo.

I anno (dal 1920 circa al 1975)

  • Stati Uniti: Jazz, Blues e l’idea della band
  • Elvis e il rock ’n roll
  • Beatles e Beach Boys: studio di registrazione e overdub
  • La nascita del “concetto” di album: da Blonde on Blonde a Born to Run. Poesia e ricerca testuale al servizio della canzone pop

II anno (dal 1976 al 2024)

  • La rivoluzione del Punk
  • Loop e manipolazione del suono: Talkin’ Heads e Brian Eno
  • Video Killed the radio Star, ovvero come Mtv ha influenzato il mercato discografico: una panoramica sugli anni ’80
  • Musica digitale e musica vintage: Chemical Brothers e Portishead, Oasis e Beck.
  • La musica oggi: la fine del supporto fisico, lo streaming e i nuovi standard, come le playlist hanno rivoluzionato il mercato della musica

Programma C (Online, con Giuliano Dottori) | Martedì ore 21:00-21:55

Greatest Hits | 3 canzoni per 30 grandi artisti
Ogni settimana un grande artista verrà raccontato attraverso l’ascolto di alcune delle sue canzoni più rappresentative. Da Bob Dylan a Nick Drake, da Aretha agli U2, passando per De Andrè, Bob Marley e i Led Zeppelin.

  1. Introduzione | 23 Set 2025
  2. Nirvana | 30 Set 2025
  3. Velvet Underground | 7 Ott 2025
  4. Fabrizio De Andrè | 14 Ott 2025
  5. Beck | 21 Ott 2025
  6. Amy Winehouse | 28 Ott 2025
  7. Bruce Springsteen | 4 Nov 2025
  8. The Beatles | 11 Nov 2025
  9. James Brown | 18 Nov 2025
  10. Lucio Dalla | 25 Nov 2025
  11. Massive Attack | 2 Dic 2025
  12. Nick Drake | 9 Dic 2025
  13. Bob Marley | 16 Dic 2025
  14. Talking Heads | 13 Gen 2026
  15. The Chemical Brothers | 20 Gen 2026
  16. Pink Floyd | 27 Gen 2026
  17. Aretha Franklin | 3 Feb 2026
  18. Francesco De Gregori | 10 Feb 2026
  19. Bob Dylan | 24 Feb 2026
  20. Stevie Wonder | 3 Mar 2026
  21. Ramones | 10 Mar 2026
  22. Oasis | 17 Mar 2026
  23. U2 | 24 Mar 2026
  24. Michael Jackson | 31 Mar 2026
  25. Counting Crows | 14 Apr 2026
  26. Radiohead | 21 Apr 2026
  27. Beach Boys | 28 Apr 2026
  28. Elliott Smith | 5 Mag 2026
  29. Arcade Fire | 12 Mag 2026
  30. Afterhours | 19 Mag 2026
  31. Michael Kiwanuka | 26 Mag 2026
  32. Conclusioni | 9 Giu 2026

CORSI COMPLEMENTARI
COLLETTIVI

I corsi complementari, a frequenza settimanale, sono divisi per età (bambini, ragazzi e adulti) e livello (base - intermedio - avanzato).

LEZIONI INDIVIDUALI DI
CANTO E STRUMENTO

PARTECIPA ALL’OPEN DAY

Gli Open Day di Cluster ti offrono l’opportunità di visitare la scuola, esplorare gli spazi e scoprire da vicino la proposta didattica.
In un’ora e mezza potrai orientarti tra i percorsi disponibili e iniziare con consapevolezza la tua esperienza musicale.

Certificato ISO 9001:2015