ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO PRESSO REGIONE LOMBARDIA - N.937 SEZIONE B | Via Mosè Bianchi 96 | 20149 Milano | Tel. 02 87367858info@scuoladimusicacluster.it

CORSI COMPLEMENTARI-COLLETTIVI

Fiore all’occhiello di Cluster sono gli oltre 99 Corsi Complementari-Collettivi attivi ogni settimana, che rendono questa scuola unica nel suo genere, fornendo all'allievo un percorso multidisciplinare finalizzato ad una formazione musicale completa e alla creazione di una rete di conoscenze fondamentali per lo studio della musica.
Divisi per età (bambini, ragazzi e adulti) e per livello (base, intermedio e avanzato), sono inseriti nei Percorsi TradizionaliPreaccademici e Diploma. Sono divisi in Corsi Teorici, Culturali e Pratici.

CORSI TEORICI

TEORIA MUSICALE

Il Corso costituisce la base dell’apprendimento di qualsiasi strumento: lettura delle note, esercitazioni ritmiche, ear training, esercizi d’intonazione ed elementi introduttivi all’armonia.

TRPM

Teoria Ritmica e Percezione Musicale.
In linea con il programma del Conservatorio, il Corso approfondisce esercizi ritmici, melodici e di ear training.
Si accede previo test d’ammissione.

ARMONIA

Il Corso fornisce tutti gli strumenti essenziali per un’ottima conoscenza del testo musicale e dei suoi meccanismi: scale, accordi, intervalli,strutture armoniche e ear training. Si accede previo test d’ammissione.

ARRANGIAMENTO

Grazie all’analisi di brani Rock&Pop verrà studiato l’arrangiamento di ogni sezione che compone una canzone. Si approfondiranno le caratteristiche principali di ogni sezione orchestrale. Si accede previo test d’ammissione.

CLUSTER JUNIOR:
TEORIA CORO

Una formula didattica innovativa rivolta ai più piccoli che unisce elementi di teoria musicale e ritmica, lettura delle note e attività di canto corale, per rendere l'apprendimento più piacevole e immediato per tutti.

CORSI CULTURALI

STORIA DELLA MUSICA

INDIRIZZO CLASSICO

Non propriamente lezioni di Storia, ma un vero e proprio viaggio all’interno della Musica e degli autori che l’hanno resa grande. Corso libero per allievi di qualsiasi livello di preparazione.

STORIA DELLA MUSICA 

INDIRIZZO ROCK & POP

Dischi famosi, analisi degli arrangiamenti, suoni e aneddoti. Cosa c’è dietro e dentro un disco dei Pink Floyd o dei Beatles? Guida all’ascolto ti dà la risposta. Corso libero per allievi di qualsiasi livello di preparazione.

STORIA DELLA MUSICA 

INDIRIZZO CONTEMPORARY JAZZ

Alla scoperta del jazz di oggi, tra tradizione e nuove sonorità, con ascolti guidati, aneddoti e curiosità per scoprire le correnti, gli artisti e i concerti che continuano a trasformare questa musica.

CORSI PRATICI

MUSICA D'INSIEME

Un vero gruppo musicale che costruisce un proprio repertorio sotto la supervisione di un insegnante. I gruppi sono formati in base all’età e al livello di apprendimento. Repertorio Jazz e Rock&Pop. Si accede su segnalazione dell’insegnante.

CORO

GOSPEL | POP | MUSICAL | SWING ITALIANO | CLASSICO

Il canto come forma di condivisione, incontro e scambio: i gruppi di coro sono dei “cluster” dove la musica si fa in tanti, tutti uniti dalla passione per la musica. Ognuno ha la possibilità di esprimere il proprio lato canoro anche solista con un repertorio che va dai classici pop-rock alle colonne sonore dei musical, al gospel e ai traditional.

I cori sono divisi per età e livello.

Corso libero per allievi di qualsiasi livello di preparazione.

CHITARRA D'ACCOMPAGNAMENTO

Gruppo di allievi che si affacciano per la prima volta al mondo degli accordi e dell’accompagnamento della chitarra.
Corso libero per allievi di qualsiasi livello di preparazione.

PIANOFORTE D'ACCOMPAGNAMENTO

Gruppo di allievi che si affacciano per la prima volta al mondo degli accordi e dell’accompagnamento con il pianoforte.
Corso libero per allievi di qualsiasi livello e preparazione.

MUSIC PRODUCTION

Fare musica utilizzando il computer ovvero apprendere come utilizzare la tecnologia per una visione a 360° della propria formazione musicale.
Si accede previo test di ammissione.

SONGWRITING

Il corso è finalizzato alla creazione di brani musicali da un punto di vista melodico, armonico e testuale.
Si accede previo test di ammissione.

VUOI SAPERE SE CLUSTER È
LA SCUOLA GIUSTA PER TE?

Gli Open Day di Cluster ti offrono l’opportunità di visitare la scuola, esplorare gli spazi e scoprire da vicino la proposta didattica.
In un’ora e mezza potrai orientarti tra i percorsi disponibili e iniziare con consapevolezza la tua esperienza musicale.
La partecipazione è su prenotazione.

Certificato ISO 9001:2015