ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO PRESSO REGIONE LOMBARDIA - N.937 SEZIONE B | Via Mosè Bianchi 96 | 20149 Milano | Tel. 02 87367858 | info@scuoladimusicacluster.it
LEZIONI
anche ONLINE
in diretta con
gli insegnanti
Il Percorso Tradizionale è il percorso principale della scuola seguito da migliaia di allievi nel corso degli anni.
Diviso per età (bambini | ragazzi | adulti) e livello (initial | base | intermedio | avanzato | diploma) è indicato per:
Si tratta di un percorso multidisciplinare modulare pensato in base alle esigenze e agli obiettivi dell'allievo. Il piano di studi è finalizzato a fornire una formazione musicale completa.
FACOLTATIVO: secondo corso complementare purchè diverso dal primo.
DAL TERZO CORSO è richiesta un'integrazione.
Prevede la frequenza settimanale di:
E' indicato per gli allievi dei corsi di livello intermedio e avanzato (integrazione ora individuale) oppure per chi desidera
seguire un doppio corso individuale (es.: canto e pianoforte, canto e chitarra, etc.).
E possibile frequentare fino a 3 corsi complementari purchè diversi tra loro
E possibile frequentare fino a 3 corsi complementari purchè diversi tra loro
Il Percorso Tradizionale Extra di Canto è modulabile:
è possibile aggiungere più lezioni individuali alla settimana in base agli obiettivi dell’allievo (es.: 1 ora di canto e 30 minuti di pianoforte).
ATTESTATO DI FREQUENZA
Alla fine di ogni anno viene rilasciato un attestato di frequenza delle materie svolte
CERTIFICAZIONE DI LIVELLO
Al superamento del livello Base, Intermedio e Avanzato viene rilasciato un attestato di abilità e competenze e la Certificazione internazionale del Trinity College of London.
Alla fine di tutto il percorso viene rilasciato il Diploma, la Certificazione di competenza della Regione Lombardia e la Certificazione internazionale del Trinity College of London.
I Percorsi Preaccademici sono a numero chiuso e vi si accede tramite audizione.
A differenza del Percorso Tradizionale che segue la crescita dell'allievo in base alle sue esigenze, il percorso Preaccademico prevede un piano di studi rigoroso, con schede di valutazione durante l'anno per tutte le materie, ed esami obbligatori.
Requisiti: competenze e abilità di strumento o canto corrispondenti al 3° grado del Trinity College of London.
È possibile iniziare con il Percorso Tradizionale e successivamente, una volta raggiunti tutti i requisiti, iscriversi al Percorso Preaccademico.
Studio ed esecuzione di brani scelti in accordo con il docente, finalizzati all’applicazione delle tecniche apprese
Studio ed esecuzione di brani scelti in accordo con il docente, finalizzati all’applicazione delle tecniche apprese.
Studio ed esecuzione di brani scelti in accordo con il docente, finalizzati all’applicazione delle tecniche apprese.
Il programma ha l’obiettivo di approfondire repertorio, pronuncia e improvvisazione in stile Jazz.
Da un punto di vista tecnico si affronterà:
Studio ed esecuzione di brani scelti in accordo con il docente, finalizzati all’applicazione delle tecniche apprese.