PERCORSO PREACCADEMICO
 
Il Percorso Preaccademico è rivolto a coloro che hanno una formazione musicale di base e desiderano una preparazione strutturata in un percorso multidisciplinare certificato. L'ammissione richiede un'audizione.
Al termine del percorso è previsto un esame con la certificazione preaccademica.
È ideale per chi desidera approfondire i propri studi e le proprie competenze musicali.
DURATA: da uno a tre anni.
A CHI È RIVOLTO
Il Percorso Preaccademico della Scuola di Musica Cluster è indicato per:
- chi sta progettando di impegnarsi nello studio universitario della musica
- chi desidera che i propri studi musicali siano certificati
- chi sceglie di intraprendere una carriera da musicista professionista
Il 28 marzo 2019 è nata la convenzione tra Cluster e il Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano per il dipartimento Classico, Jazz e Rock&Pop per i corsi preaccademici. Dal 2012 Cluster è partner ufficiale dell'università The Institute di Londra ed è centro d’esame riconosciuto del Trinity College London (Indirizzo Classica e Rock&Pop).
 
 
CERTIFICAZIONI
ll Percorso Preaccademico è certificato e costantemente monitorato da test.
Durante il percorso sono previsti:
- Concerti
- Esibizioni live
- Seminari
- Esame Trinity College London riconosciuto a livello internazionale e mappato nel quadro delle qualifiche europee EQF - European Qualification
- Framework
 
 
PERCORSO PREACCADEMICO
Prevede la frequenza settimanale di una lezione individuale di canto o strumento (a scelta tra 30, 45, o 60 minuti) con un programma personalizzato pensato per seguire l’allievo nel suo percorso di crescita musicale personale sviluppando le potenzialità individuali.
A fianco alla lezione individuale è prevista una lezione settimanale di un corso complementare-collettivo teorico, culturale o pratico della durata di 55 minuti con un programma standard.
 
                        Lezione di 
canto o strumento                     
        
                minuti
INDIVIDUALE
Frequenza settimanale
 
                        Corso 
 TEORICO                    
        
                minuti
COLLETTIVO
Frequenza settimanale
 
                        Musica d’insieme
e/o Coro                    
        
                minuti
COLLETTIVO
Frequenza settimanale
 
CORSI ONLINE
SAGGI
SEMINARI E CONCERTI
FACOLTATIVI
Durante l'anno
PERCORSO PREACCADEMICO DOPPIO
Prevede la frequenza settimanale di una lezione individuale di canto o strumento (a scelta tra 30, 45, o 60 minuti) con un programma personalizzato pensato per seguire l’allievo nel suo percorso di crescita musicale personale sviluppando le potenzialità individuali.
A fianco alla lezione individuale sono previste due lezioni settimanali di un corso complementare-collettivo teorico, culturale o pratico della durata di 55 minuti con un programma standard. Per favorire l'allievo nel percorso di studi, si può frequentare un secondo corso complementare senza alcuna integrazione.
 
                        Lezione di
canto o strumento                    
        
                minuti
INDIVIDUALE
Frequenza settimanale
 
                        Lezione di
canto o strumento                    
        
                minuti
INDIVIDUALE
Frequenza settimanale
 
                        Corso
teorico                    
        
                minuti
COLLETTIVO
Frequenza settimanale
 
                        MUSICA D’INSIEME
e/o Coro                    
        
                minuti
COLLETTIVO
Frequenza settimanale
 
CORSI ONLINE
SAGGI
SEMINARI E CONCERTI
FACOLTATIVI
Durante l'anno
INTEGRAZIONI
Qualora si desiderasse aggiungere materie al piano di studi, è possibile personalizzare il proprio percorso integrando con lezioni settimanali di:
- Canto e/o Strumento individuale 30 | 45 | 60 minuti
- Pianoforte complementare
- Songwriting
- Music Production
        PROGRAMMA 
DEI CORSI DI 
MUSICA MODERNA    
                
                         
 
        PROGRAMMA 
DEI CORSI DI
MUSICA CLASSICA    
                
                         
 
PRENOTA LA TUA AUDIZIONE!
L'audizione consisterà in un test per valutare le tue conoscenze teoriche, un colloquio conoscitivo e l'esecuzione di due brani a scelta (durata massima totale: 6 minuti). Il giorno dell'audizione non dimenticarti di portare:
- libri o spartiti sui quali hai studiato negli anni passati
- strumento se sei chitarrista o bassista
- eventuale base, se necessaria, per le tue esecuzioni
CORSI INDIVIDUALI
CORSI COLLETTIVI
I corsi complementari collettivo, a frequenza settimanale, sono divisi per età (bambini, ragazzi e adulti) e livello (base - intermedio - avanzato).
 
Studi da diversi anni e desideri un 
percorso professionale?
PARTECIPA ALL’OPEN DAY
Gli Open Day di Cluster ti offrono l’opportunità di visitare la scuola, esplorare gli spazi e scoprire da vicino la proposta didattica.
In un’ora e mezza potrai orientarti tra i percorsi disponibili e iniziare con consapevolezza la tua esperienza musicale.
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
