Pianista, compositore e docente, nasce a Oristano e vive la sua adolescenza a Perugia dove frequenta il vecchio ordinamento classico presso il Conservatorio di Musica F. Morlacchi sotto la guida del M° Carlo Alberto Neri, mentore e padre musicale che dopo averlo fatto passare per gli amati Bach, Beethoven, Gershwin e Satie lo libera definitivamente al suo amore profondo per la musica contemporanea, nello specifico il jazz, quale musica di ricerca, in costante fluire, divenire e contemporanea per eccellenza.
Dopo aver frequentato il corso del M° Ramberto Ciammarughi presso la Scuola Novamusica di Città di Castello (PG), si trasferisce in Piemonte per laurearsi con lode in Pianoforte Jazz sotto la guida del M° Luigi Bonafede presso il Conservatorio di Musica di Alessandria, dove svolge anche un anno di tirocinio (Tr. sup.) prima di specializzarsi in Jazz nel biennio di II livello iniziato presso il Conservatorio di Musica di Venezia e concluso in seguito a un improvviso trasferimento presso il Conservatorio di Musica di Perugia - forse inevitabile chiusura naturale di un ciclo di studi iniziato proprio a Perugia e lungo più di un decennio.
Nel suo periodo di formazione partecipa a Workshop e Masterclass Jazz nei Conservatori di Musica di Perugia e Venezia e diverse Scuole di Musica private con Hank Roberts, Ramberto Ciammarughi, Massimo Moriconi, John Arnold, Patrizio Fariselli, Umberto Fiorentino, Fabio Zeppetella, Fabrizio Sferra, Miroslav Vitous, Bebo Ferra, Danilo Rea, Arrigo Cappelletti, Manu Roche, Biagio Coppa e altri. Pianista impegnato nell’esecuzione di repertori classici, jazz e pop, con particolare attuale interesse nella ricerca e studio dei parametri della libera improvvisazione, ha all'attivo una decina di incisioni discografiche in qualità di leader e co-leader per etichette discografiche tra cui AUT Records Berlino, AMP Music & Records Oslo, Caligola Records Venezia, Jasm Records Milano, Emme Edizioni Musicali di Roma, recensioni e partecipazioni a programmi tv e radiofonici tra cui di Martedì di Giovanni Floris per LA7, Battiti - RAI Radio 3, Il Corriere della Sera, Il Manifesto, All About Jazz, Nettavisen Norway, The Walker's Japan, Jazz Convention e altri.
La sua attività artistica in Teatri, Festival, Jazz & Music Club, aziende private e Istituzioni, lo ha portato ad avere la fortuna di collaborare e condividere scambio culturale, emozioni e dunque musica con molti artisti tra cui Carlo Alberto Neri, Hank Roberts, Giancarlo Schiaffini, Stefano Senni, Achille Succi, Danilo Gallo, Enzo Carpentieri, Zlatko Kaucic, Andrea Massaria, Cristiano Calcagnile, Elio Marchesini, Livio Magnini, Boosta, Howard Curtis, Ferdinando Faraò, Riccardo Di Vinci, Eric Cisbani, Kathya West, Adrian F. Myhr, Tore T. Sandbakken, Filippo Vignato, Raul Catalano, il Fidelio Ensemble con Gabriele Betti, Piero Raffaelli, Massimo Bacci, Lorenzo Massotti, Luca Ricci, Igor Barbaro, i professori dell'Orchestra Sinfonica di Stato della Romania Balkan, Jazz Ensemble del Conservatorio di Musica B. Marcello di Venezia e altri.