Un avviamento alla produzione musicale per chi studia canto o strumento e desidera acquisire competenze di base utili per dare una prima forma alle proprie idee musicali e comprendere il linguaggio della produzione.
COMPRENDERE LA MUSIC PRODUCTION
COMPRENDERE LA MUSIC PRODUCTION
Il Corso di Music Production è pensato per chi desidera essere avviato agli strumenti e i linguaggi della produzione musicale.
Offre le basi per sviluppare idee originali, realizzare un brano, orientarsi e partecipare con maggiore consapevolezza ai processi creativi legati alla scrittura e alla realizzazione musicale in studio.
REQUISITI
Competenze di Teoria Musicale Base (Teoria 1)
PC o Mac su cui installare Ableton Live o Logic Pro
Cuffie
CONTENUTI DEL CORSO
Concetti di base della produzione musicale e della pre-produzione.
Panoramica di Ableton Live.
Analisi della bozza del brano e definizione degli obiettivi artistici.
Tecniche di beat making e programmazione e utilizzo dei VST.
Componenti e utilizzo di una channel strip.
Tecniche di utilizzo dei campionatori software.
Selezione e utilizzo dei sample.
Tecniche di editing per ottimizzare le registrazioni, correggere gli errori e affinare il proprio sound.
Introduzione alla registrazione audio di strumenti e voci.
Utilizzo di effetti audio per migliorare il suono delle registrazioni.
Analisi dei dischi del passato e del presente.
COME ARRICCHISCE UN MUSICISTA
COMPRENDERE LA MUSIC PRODUCTION
Il corso permette di:
Comprendere i concetti fondamentali della produzione musicale
Acquisire un linguaggio tecnico utile per dialogare con produttori e tecnici del suono
Orientarsi con maggiore consapevolezza durante una sessione di registrazione
Iniziare a produrre un’idea musicale, dall’intuizione alla struttura
Partecipare con più efficacia ai processi creativi in studio
Aprire la possibilità di approfondire, in futuro, un percorso più specifico nella produzione