Skip to main content

ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO PRESSO REGIONE LOMBARDIA - N.937 SEZIONE B | Via Mosè Bianchi 96 | 20149 Milano | Tel. 02 87367858info@scuoladimusicacluster.it

Intervallo

Guida completa alla distanza musicale tra due suoni

Che cos’è un intervallo?


Un intervallo è la distanza tra due suoni.
Può essere vicino o lontano, consonante o dissonante, stabile o instabile.

Gli intervalli sono la base della melodia e dell’armonia.
Ogni salto, ogni passaggio, ogni accordo nasce da un intervallo.

Come si misurano?


Gli intervalli si contano in gradi della scala:

  • Seconda → DO-RE
  • Terza → DO-MI
  • Quarta → DO-FA
  • Quinta → DO-SOL
  • Sesta → DO-LA
  • Settima → DO-SI
  • Ottava → DO-DO

Qualità degli intervalli


Un intervallo può essere:

  • Maggiore
  • Minore
  • Giusto
  • Aumentato
  • Diminuito

La qualità dipende da quanti toni e semitoni contiene.

Intervalli e musica


Ogni intervallo ha un carattere:

  • Terza maggiore → luminosa
  • Terza minore → malinconica
  • Quinta giusta → stabile
  • Settima minore → tesa

La musica parla il linguaggio degli intervalli.

Domande frequenti sugli intervalli


Cos’è un intervallo?

È la distanza tra due suoni, misurata in gradi della scala.

Cos’è un intervallo giusto?

È un intervallo stabile, come la quarta, la quinta o l’ottava.

Qual è la differenza tra maggiore e minore?

Un intervallo minore ha un semitono in meno rispetto al maggiore.

La musica è un linguaggio

E come tale può essere imparata, vissuta, condivisa.


La Scuola e Accademia di Musica Cluster è attiva a Milano dal 1999 ed è oggi un punto di riferimento per chi vive la musica come linguaggio, condivisione e spazio di espressione.

Con i percorsi Base, Preaccademico e Accademico, accoglie studenti con esigenze, età e obiettivi differenti, in un contesto solido e partecipato, animato da una community viva e appassionata.

I corsi coprono un’ampia varietà di strumenti, generi e approcci attraverso lezioni individuali alle quali si affiancano corsi complementari collettivi che ampliano l’esperienza musicale e nutrono la dimensione collettiva.

FAQ

Cos'è Cluster?

La Scuola e Accademia di Musica Cluster è attiva a Milano dal 1999 ed è oggi un punto di riferimento per chi vive la musica come linguaggio, condivisione e spazio di espressione.

Con i percorsi Base, Preaccademico e Accademico, accoglie studenti con esigenze, età e obiettivi differenti, in un contesto solido e partecipato, animato da una community viva e appassionata.

I corsi coprono un’ampia varietà di strumenti, generi e approcci attraverso lezioni individuali alle quali si affiancano corsi complementari collettivi che ampliano l’esperienza musicale e nutrono la dimensione collettiva.

Come posso iscrivermi?

Per iscriverti alla Scuola di Musica Cluster puoi partecipare a uno dei nostri Open Day per scoprire di più sull'offerta formativa: Open Day Cluster.

In alternativa puoi entrare in contatto con il nostro Team utilizzando questo form:
Richiesta Informazioni.

Sono principiante e non ho mai studiato musica. Posso frequentare i vostri corsi?

Assolutamente sì. Il Percorso Tradizionale è aperto a tutti e i corsi sono divisi per livello (Initial - Base - Intermedio - Avanzato)

La scuola offre certificazioni?

Al termine di ogni anno formativo o di un percorso specifico, è possibile richiedere un attestato di frequenza.


Si tratta di un documento ufficiale della Scuola di Musica Cluster che riporta:
– il tipo di corso frequentato,
– il nome dell’insegnante,
– il numero complessivo di ore,
– il periodo di svolgimento.
L’attestato è utile per documentare il proprio percorso musicale, anche in ambito scolastico o professionale.