Che cos’è la legatura di valore?
La legatura di valore è un segno che unisce due o più note della stessa altezza.
Somma le loro durate, creando un unico suono prolungato.
Non cambia l’altezza, cambia solo la durata.
È un modo per scrivere valori lunghi che non entrerebbero in una sola battuta.
Come funziona?
La regola è semplice:
- Due quarti legati = un mezzo
- Un mezzo + un quarto = durata di tre quarti
- Si possono legare anche note con puntino
A cosa serve?
- A superare la misura di una battuta
- A scrivere valori non regolari
- A rendere il ritmo più chiaro
Una metafora semplice
Immagina di voler tenere una nota lunga, ma non hai abbastanza spazio nella “scatola” della battuta.
La legatura è come una corda che unisce due note e le fa durare insieme.
Domande frequenti sulla legatura di valore
Cos’è la legatura di valore?
È un segno che somma le durate di note uguali, creando un unico suono.
È la stessa cosa del legato?
No. Il legato riguarda l’articolazione, la legatura di valore riguarda la durata.
Si usa anche con le pause?
No. Solo tra note della stessa altezza.