ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO PRESSO REGIONE LOMBARDIA - N.937 SEZIONE B | Via Mosè Bianchi 96 | 20149 Milano | Tel. 02 87367858 | info@scuoladimusicacluster.it
Un viaggio nel jazz di oggi, tra tradizione e nuove sonorità. Alberto Dipace, pianista e compositore, ci accompagna attraverso ascolti guidati, aneddoti e curiosità per scoprire le correnti, gli artisti e i concerti che continuano a trasformare questa musica.
Il jazz è, da sempre, una musica in continua evoluzione: si nutre dei tempi in cui vive, contaminandosi con sonorità e linguaggi differenti. Il jazz contemporaneo è la naturale prosecuzione di questa trasformazione costante, un territorio in cui convivono tradizione e sperimentazione, interplay e nuove estetiche sonore.
In questo percorso riscopriremo e analizzeremo questo mondo attraverso ascolti guidati e approfondimenti su artisti e correnti che ne hanno segnato l’evoluzione: da Miles Davis al trio di Keith Jarrett, da Esbjörn Svensson alle sonorità del mondo ECM, da Bobby McFerrin e Al Jarreau alle visioni di Herbie Hancock e Chick Corea. Esploreremo le forme di conduction di Butch Morris, il linguaggio di Vijay Iyer e Leszek Możdżer con Lars Danielsson, le differenze tra la scena americana e il jazz nord-europeo, fino alla particolare dimensione live dei Tiny Desk Concerts con artisti come Anderson .Paak, Moonchild, Kamasi Washington.
Uno spazio speciale sarà dedicato anche a musicisti contemporanei come Hank Roberts, Shai Maestro, Enrico Rava e la scena italiana, il mondo di Louis Cole e Genevieve Artadi con i Knower, fino a Thundercat, Robert Glasper e tutta la scena che fonde jazz, hip-hop, R&B ed elettronica, senza dimenticare Erykah Badu, Chaka Khan e il funk degli Incognito e dei Jamiroquai.
Un ulteriore aspetto centrale degli incontri sarà l’analisi di alcune partiture, per comprendere come queste siano a volte solo un punto di partenza, con l’improvvisazione e l’interplay a definire spesso l’essenza principale delle esibizioni dal vivo.
Guideremo il nostro ascolto attraverso alcune delle incisioni discografiche più significative e, soprattutto, attraverso registrazioni di concerti live che hanno segnato e continuano a caratterizzare l’evoluzione di questa musica.
I corsi complementari, a frequenza settimanale, sono divisi per età (bambini, ragazzi e adulti) e livello (base - intermedio - avanzato).
Scopri tutti i percorsi
Partecipa all'Open Day!
Cluster Music S.r.l. Società Benefit
via Mosè Bianchi 96, 20149 Milano
Tel. 02 87367858
Partita Iva 08543130960
Ente di formazione accreditato presso Regione Lombardia - Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Iscrizione n.937 del 10/05/2016 – Sezione B
Web engineering and design by Sernicola Labs