ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO PRESSO REGIONE LOMBARDIA - N.937 SEZIONE B | Via Mosè Bianchi 96 | 20149 Milano | Tel. 02 87367858info@scuoladimusicacluster.it

Jenny De Noni

FORMAZIONE MUSICALE

Jenny De Noni è nata in Germania nel 2002. Intraprende lo studio della musica a 5 anni seguendo il metodo pedagogico “E. Willems”. Nel 2020 si diploma con il massimo dei voti presso il Liceo musicale “G. Marconi” di Conegliano e nel 2023 consegue il Diploma accademico di I livello con il massimo dei voti presso il Conservatorio “G. Tartini” di Trieste, sotto la guida del M° Teresa Maria Trevisan. Attualmente, prosegue gli studi presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano con il M° Davide Cabassi.

Ha partecipato a numerose mastercalss con:

  • Daniel Rivera
  • Marcella Crudeli
  • Tatiana Larionova
  • Massimiliano Ferrati
  • Flavio Zaccaria
  • Alberto Chines
  • Graziarita Dal Cin
  • Tami Kanazawa

PREMI E CONCORSI

Si è distinta in diversi concorsi a livello nazionale ed internazionale, sia in veste solistica che cameristica, e ha ricevuto numerosi premi presso i seguenti concorsi:

  • 1° premio al Concorso Internazionale “Festival&Contest” di Calella (Spagna)

  • 1° premio al Concorso Internazionale “Bruno Serri” di Serramazzoni (Modena)

  • 2° premio al Concorso Internazionale “Città di Palmanova” (Udine)

  • 2° premio al Concorso “Giovani Talenti” di Gorizia

  • 3° premio al Concorso Nazionale “Città di Belluno”, e molti altri ancora.

Grazie a questi concorsi ha tenuto concerti in Italia, in Spagna, in Svizzera ed in Slovenia.

Nel 2022 si è esibita in un recital presso il Festival Pianistico “Pianocity" di Pordenone. Ha svolto una ricca attività concertistica cameristica con il soprano Mariia Kozlova, specializzandosi nella liederistica di autori russi quali S. Rachmaninov, P.I. Čajkovskij, S. Prokofiev e N.A. Rimsky- Korsakov.

INSEGNAMENTO

E’ stata docente di pianoforte presso l’IMS (International Music School) di Trieste, dove ha tenuto lezioni di strumento in italiano, inglese e tedesco.

Ha partecipato al progetto ILYM (International Lessons for Young Musicians), progetto di format web televisivo per un Academic Reality di didattica musicale avanzata, ideato dal musicologo Marco Maria Tosolini, prodotto dal Conservatorio Tartini di Trieste con la sede regionale RAI del Friuli Venezia Giulia, per la regia di Mario Mirasola. In tale occasione, incide il Minuetto in Do minore dai Quaderni di Anna Magdalena di J.S. Bach.


Scuola di Musica Cluster

Partecipa all'Open Day!

Cluster Music S.r.l.
via Mosè Bianchi 96, 20149 Milano
Tel. 02 87367858
Partita Iva 08543130960

Ente di formazione accreditato presso Regione Lombardia - Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Iscrizione n.937 del 10/05/2016 – Sezione B

Privacy Policy | Cookie Policy