Nel frattempo intraprende un percorso musicale che la vede esibirsi in diversi contesti: Festival di Castrocaro terme su Raiuno, Conservatorio di musica di Parigi, apertura di concerti di vari artisti (Fausto Leali, Mario Venuti, Irene Grandi, New Trolls, Neja, Paolo Vallesi, Gatto Pancieri, Paps'n'Skar, 99 posse…).
Nel 2010 esce il suo primo disco cantautorale, “Penna di ricordi”, un lavoro pop/soul che, come da titolo, segna tappe di vita essenziali e profonde, marchiandole con un’”inchiostro di canzoni” dal sapore malinconico e intimo.
Nel 2013 c’è un profondo cambio di veste in chiave rock/progressive, forte delle esperienze romane di quegli anni che la vedono collaborare con Roberto Sterpetti, dell’Accademia Scarlatti di Roma e con Marco Sfogli, che cura le chitarre nel successivo lavoro discografico di Grace.
Ecco che vede la luce “Mondo magico”, di Roberto Sterpetti e Grace con orchestrazioni di Francesco Santucci: lavoro di intensa trama rock/progressive. Un brano dell’album, “Scegli”, è stato presentato alle semifinali di Sanremo giovani del 2014.
Nel 2015, proprio il brano “Scegli”, è stato selezionato come colonna sonora per il cortometraggio “Il custode dei ricordi”, presentato al Festival del Cinema di Venezia.
Dal 2017 al 2019 fa parte del progetto pop-rock alternativo di classe e canzone d'autore, “Texile”, con l’uscita dell’EP “Blu macchiato di blu”.