ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO PRESSO REGIONE LOMBARDIA - N.937 SEZIONE B | Via Mosè Bianchi 96 | 20149 Milano | Tel. 02 87367858info@scuoladimusicacluster.it

ANNAMARIA SOTGIU

È insegnante della Scuola di Musica Cluster dal 2025.

Studia pianoforte presso il Conservatorio N. Paganini di Genova, dove consegue prima il diploma ordinamentale e successivamente il diploma accademico di secondo livello. Si specializza poi in canto jazz presso il Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria e in canto lirico presso il Conservatorio A. Scontrino di Trapani. Approfondisce la propria formazione musicologica e pedagogica attraverso 24 CFA in antropologia della musica, etnomusicologia, pedagogia musicale e psicologia musicale, e 24 CFU in discipline psico-pedagogiche presso l'Università Telematica Pegaso.

Nel corso degli anni prende parte a numerose masterclass e seminari, tra cui il 2º e 3º seminario EMV su neuroscienze, pedagogia e performance musicale, e una masterclass con Cheryl Porter. Dal 2007 svolge un'intensa attività concertistica in Italia e all’estero, come cantante e pianista.
Si esibisce in numerosi teatri, tra cui il Teatro Guglielmi di Massa Carrara, il Teatro Modena di Genova e il Teatro Ghedini di Cuneo, collaborando con enti culturali e associazioni musicali. Partecipa alla trasmissione RAI Cominciamo bene con il gruppo a cappella Cluster. Nel 2011 pubblica il disco Sounds of Soul, prodotto da Maia Records. Nel 2018 prende parte alla tournée Versi per la libertà del cantautore Pippo Pollina, esibendosi nei principali teatri del centro Europa.

È regolarmente invitata a cantare in festival e rassegne tra cui l'Arenzano Blues, il Sestri Levante Soul Festival, il Blues Festival e l'Auditorium della Casa del Jazz di Roma. Il suo repertorio spazia dal soul al jazz, passando per la musica d’autore e contemporanea, con particolare attenzione alla vocalità espressiva e alla comunicazione musicale.

PREMI E RICONOSCIMENTI 

Nel corso della sua formazione e carriera, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, distinguendosi in concorsi pianistici e canori a livello nazionale e internazionale. Nel 2001 si aggiudica il primo premio al concorso Giovani talenti del Rovere D’Oro, seguito da importanti affermazioni nei concorsi Rocco Rodio (2004), Oviglio Arte (2003), Paul Harris (2003) e nella sezione musica da camera del concorso Città di Varazze, dove ottiene sempre il primo premio.

Nel 2004 si classifica seconda al concorso pianistico Città di Castiglion Fiorentino, ricevendo in quell’occasione anche la borsa di studio F.I.D.A.P.A. come miglior pianista donna. Nel 2003 le viene conferita una borsa di studio in memoria della pianista Loredana Laudesi Ponte, mentre nel 2005 conquista il secondo premio al concorso Twenty Fingers di Valmontone.

Negli anni successivi amplia il proprio raggio d’azione anche al canto moderno, vincendo il concorso Liguria Selection Music Show (2011) e il concorso canoro Città di Custonaci (2013). Si aggiudica inoltre il primo premio alla sezione canto moderno del prestigioso Premio delle Arti (AFAM), e nel 2022 ottiene il primo premio come miglior solista al Concorso Giovani Jazzisti Tonino Di Pasquale.

ALTRE ESPERIENZE DI RILIEVO

Accanto all’attività concertistica, svolge da oltre quindici anni un’intensa attività didattica, affermandosi come docente di canto, pianoforte, educazione musicale e sostegno presso scuole pubbliche e private. Ha insegnato in licei musicali come il Regina Margherita di Palermo, il Don Giovanni Colletto di Corleone, il Carlo Tenca e il Tito Livio di Milano, oltre che in numerose scuole secondarie a indirizzo musicale in Sicilia e Lombardia. Dal 2003 al 2010 è stata pianista accompagnatrice per la danza presso la Royal Academy of Dancing, esperienza che ha contribuito a consolidare la sua versatilità musicale.

Nel corso degli anni ha collaborato con accademie e realtà formative come l’Accademia della Canzone d’Autore di Genova, la Roland Music School, la scuola Music Line, l’Accademia Origami di Trapani e l’Accademia Arte Danza di San Donato Milanese. Nel 2018 prende parte come cantante alla tournée europea del Pippo Pollina Solo Tour, portando la propria voce nei teatri di Germania, Austria e Svizzera.

È riconosciuta per la sua empatia e sensibilità artistica, qualità che le permettono di costruire con i suoi allievi un rapporto di fiducia e crescita condivisa, valorizzando le loro potenzialità espressive attraverso un approccio didattico attento, creativo e relazionale.

PARTECIPA ALL’OPEN DAY

L’ingresso è libero, ma i posti sono limitati.
Contattaci ora per prenotare la tua esperienza musicale.

Ti aspettiamo per una giornata all’insegna della musica e della creatività!

Certificato ISO 9001:2015