Skip to main content

ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO PRESSO REGIONE LOMBARDIA - N.937 SEZIONE B | Via Mosè Bianchi 96 | 20149 Milano | Tel. 02 87367858info@scuoladimusicacluster.it

Intensità

Guida completa all’energia emotiva del suono

Che cos’è l’intensità?


L’intensità è quanto un suono è forte o piano.
Non riguarda l’altezza, ma la forza con cui viene prodotto.

È la differenza tra un sussurro e un grido, tra un pianissimo e un fortissimo.
È ciò che dà volume e profondità alla musica.

Intensità e dinamica


Spesso si parla di dinamica, ma non sono la stessa cosa:

  • Intensità → è il volume fisico del suono
  • Dinamica → è l’uso consapevole delle variazioni di intensità

L’intensità è materia prima, la dinamica è linguaggio.

Come si indica?


Con segni e simboli nello spartito:

  • pp → pianissimo
  • p → piano
  • mf → mezzo forte
  • f → forte
  • ff → fortissimo

Oppure con indicazioni testuali come subito forte, morendo, sforzato.

Perché è importante?


  • Per esprimere emozioni
  • Per creare contrasti
  • Per dare profondità
  • Per comunicare intenzione

Domande frequenti sull’intensità


L’intensità e la dinamica sono la stessa cosa?

No. L’intensità è la forza del suono, la dinamica è il suo uso artistico.

Si può misurare?

Sì, in decibel. Ma in musica conta soprattutto come viene percepita.

Ogni strumento ha la stessa intensità?

No. Ogni strumento ha un proprio range di intensità naturale.

La musica è un linguaggio

E come tale può essere imparata, vissuta, condivisa.


La Scuola e Accademia di Musica Cluster è attiva a Milano dal 1999 ed è oggi un punto di riferimento per chi vive la musica come linguaggio, condivisione e spazio di espressione.

Con i percorsi Base, Preaccademico e Accademico, accoglie studenti con esigenze, età e obiettivi differenti, in un contesto solido e partecipato, animato da una community viva e appassionata.

I corsi coprono un’ampia varietà di strumenti, generi e approcci attraverso lezioni individuali alle quali si affiancano corsi complementari collettivi che ampliano l’esperienza musicale e nutrono la dimensione collettiva.

FAQ

Cos'è Cluster?

La Scuola e Accademia di Musica Cluster è attiva a Milano dal 1999 ed è oggi un punto di riferimento per chi vive la musica come linguaggio, condivisione e spazio di espressione.

Con i percorsi Base, Preaccademico e Accademico, accoglie studenti con esigenze, età e obiettivi differenti, in un contesto solido e partecipato, animato da una community viva e appassionata.

I corsi coprono un’ampia varietà di strumenti, generi e approcci attraverso lezioni individuali alle quali si affiancano corsi complementari collettivi che ampliano l’esperienza musicale e nutrono la dimensione collettiva.

Come posso iscrivermi?

Per iscriverti alla Scuola di Musica Cluster puoi partecipare a uno dei nostri Open Day per scoprire di più sull'offerta formativa: Open Day Cluster.

In alternativa puoi entrare in contatto con il nostro Team utilizzando questo form:
Richiesta Informazioni.

Sono principiante e non ho mai studiato musica. Posso frequentare i vostri corsi?

Assolutamente sì. Il Percorso Tradizionale è aperto a tutti e i corsi sono divisi per livello (Initial - Base - Intermedio - Avanzato)

La scuola offre certificazioni?

Al termine di ogni anno formativo o di un percorso specifico, è possibile richiedere un attestato di frequenza.


Si tratta di un documento ufficiale della Scuola di Musica Cluster che riporta:
– il tipo di corso frequentato,
– il nome dell’insegnante,
– il numero complessivo di ore,
– il periodo di svolgimento.
L’attestato è utile per documentare il proprio percorso musicale, anche in ambito scolastico o professionale.