Che cos’è l’intensità?
L’intensità è quanto un suono è forte o piano.
Non riguarda l’altezza, ma la forza con cui viene prodotto.
È la differenza tra un sussurro e un grido, tra un pianissimo e un fortissimo.
È ciò che dà volume e profondità alla musica.
Intensità e dinamica
Spesso si parla di dinamica, ma non sono la stessa cosa:
- Intensità → è il volume fisico del suono
- Dinamica → è l’uso consapevole delle variazioni di intensità
L’intensità è materia prima, la dinamica è linguaggio.
Come si indica?
Con segni e simboli nello spartito:
- pp → pianissimo
- p → piano
- mf → mezzo forte
- f → forte
- ff → fortissimo
Oppure con indicazioni testuali come subito forte, morendo, sforzato.
Perché è importante?
- Per esprimere emozioni
- Per creare contrasti
- Per dare profondità
- Per comunicare intenzione
Domande frequenti sull’intensità
L’intensità e la dinamica sono la stessa cosa?
No. L’intensità è la forza del suono, la dinamica è il suo uso artistico.
Si può misurare?
Sì, in decibel. Ma in musica conta soprattutto come viene percepita.
Ogni strumento ha la stessa intensità?
No. Ogni strumento ha un proprio range di intensità naturale.