Skip to main content

ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO PRESSO REGIONE LOMBARDIA - N.937 SEZIONE B | Via Mosè Bianchi 96 | 20149 Milano | Tel. 02 87367858info@scuoladimusicacluster.it

CORSO DI TASTIERA

Le lezioni di Tastiera Pop Rock sono pensate per seguire l'allievo nel suo percorso di crescita, sviluppando le conoscenze e le potenzialità individuali.

Il corso di Tastiera Pop Rock rientra nei seguenti percorsi formativi:

PERCORSO
TRADIZIONALE

CORSO DI TASTIERA
Seguito da migliaia di allievi nel corso degli anni, il Percorso Tradizionale è studiato su misura delle esigenze dell'allievo.

Diviso per livello:
Initial, Base, Intermedio e Avanzato.

Diviso per età:

Corsi di canto per bambini
Corsi di canto per ragazzi
Corsi di canto per adulti

È ideale per chi desidera avvicinarsi alla musica o perfezionare le proprie competenze di sassofono.

PERCORSO
PREACCADEMICO

CORSO DI TASTIERA

Il Percorso Preaccademico è rivolto a coloro che hanno una formazione musicale di base e desiderano una preparazione strutturata in un percorso triennale multidisciplinare.

L'ammissione ai corsi preaccademici richiede un'audizione.
Al termine dei tre anni, è previsto un esame con certificazione di fine Percorso rilasciata da Cluster.

È ideale per chi desidera una solida preparazione musicale e approfondire le proprie competenze di tastiera.

PERCORSO
ACCADEMICO

CORSO DI TASTIERA
La Scuola di Musica Cluster è anche Accademia.
L'Accademia nasce come naturale estensione del percorso formativo della scuola, con l'obiettivo di offrire un programma didattico intensivo a chi desidera intraprendere una carriera da musicista.

L'ammissione ai corsi accademici richiede un'audizione.

Al termine del triennio viene rilasciato il Diploma Cluster, l'Attestato di Competenza della Regione Lombardia e il diploma del Trinity College of London.

ORARI 

CORSI INDIVIDUALI

L’orario delle lezioni individuali di canto e strumento musicale è personalizzato nella fase di iscrizione: viene concordato con la segreteria della scuola di musica, in base alle esigenze dell’allievo e all’organizzazione didattica.

Una volta stabilito, l’orario resta fisso per assicurare continuità, regolarità e qualità nel percorso musicale.

CORSI COMPLEMENTARI COLLETTIVI

Gli orari dei corsi complementari di musica sono fissi e organizzati in base a:

  • Fascia d’età: bambini | ragazzi | adulti

  • Livello musicale: Initial | Base | Intermedio | Avanzato | Diploma

  • Tipo di percorso formativo: Tradizionale | Preaccademico | Accademico

ATTESTATI E CERTIFICAZIONE

Alla fine di ogni anno viene rilasciato un attestato di frequenza delle materie svolte.
Al superamento del livello Base, Intermedio e Avanzato viene rilasciato un attestato di abilità e competenze e la Certificazione internazionale del Trinity College London.
Alla fine di tutto il percorso viene rilasciato il Diploma, la Certificazione di competenza della Regione Lombardia e la Certificazione internazionale del Trinity College London.

PROGRAMMA DEL CORSO DI TASTIERA

Corso di Tastiera

REQUISITI: Livello base e intermedio di Pianoforte

Il corso ha l’obiettivo di fornire allo studente la scoperta dei suoni della tastiera e saperli utilizzare nei repertori corretti.

Lezioni di Tastiera: livello avanzato

  • Consolidamento della tecnica digitale su tutte le scale e gli arpeggi
  • Sviluppo della lettura e consapevolezza musicale
  • Repertorio
  • Pratica e sviluppo dell’improvvisazione
  • Sviluppo della lettura a prima vista
  • Sviluppo e consolidamento della memoria
  • Consolidamento del senso ritmico e dell’orecchio musicale: ricostruzione di giri armonici e di strutture ritmiche
  • Approfondimento della conoscenza del repertorio:
    • Jazz (Blues, Swing, Bossa, Gospel)
    • Rock
    • Pop
    • Musical
    • Popolare
    • World Music
    • Latinoamericano
  • Studio ed esecuzione di brani scelti in accordo con il docente, finalizzati all’applicazione delle tecniche apprese.

VUOI SAPERE SE CLUSTER È
LA SCUOLA GIUSTA PER TE?

Gli Open Day di Cluster ti offrono l’opportunità di visitare la scuola, esplorare gli spazi e scoprire da vicino la proposta didattica.
In un’ora e mezza potrai orientarti tra i percorsi disponibili e iniziare con consapevolezza la tua esperienza musicale.
La partecipazione è su prenotazione.