ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO PRESSO REGIONE LOMBARDIA - N.937 SEZIONE B | Via Mosè Bianchi 96 | 20149 Milano | Tel. 02 87367858info@scuoladimusicacluster.it

Leonardo Monteiro

È insegnante della Scuola di Musica Cluster dal 2016.

Nato a Roma nel 1990 da due ballerini brasiliani, sin da piccolo viene travolto da una passione viscerale per la musica in tutte le sue forme, inclinazione ereditata proprio dai genitori, così come la grande generosità intellettuale, artistica e materiale che sprigiona nei confronti delle persone con cui condivide un percorso o un'esperienza.

Nel 2002 inizia gli studi di danza classica in Toscana presso il Laboratorio Accademico Danza di Antonella Lombardo e la Scuola del Balletto di Toscana di Cristina Bozzolini.

Nel 2004 vince una borsa di studio e viene ammesso alla Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano diretta da Anna Maria Prina, dove si forma nella danza classica e contemporanea sotto la guida di Amelia Colombini, Loreta Alexandrescu, Paolo Podini ed Emanuela Tagliavia. In questi anni, matura la capacità di sostenere lunghe giornate di studio e lavoro mantenendo alto il livello di rendimento; impara il valore del sacrificio e della puntualità, senza tuttavia perdere la solarità e la genuinità che lo contraddistinguono.

A soli 15 anni lavora sotto la direzione di Gheorghe Iancu nella stagione estiva dello Sferisterio di Macerata, assieme a Letizia Giuliani, José Perez, Alessandro Riga e Danilo Palmieri, prendendo parte alla “Aida” con una parte solista (Atto I Scena II “Immenso Fthà del Mondo”) e alla “Turandot”. A seguito del successo ottenuto, gli viene proposto un ingaggio dall’Arena di Verona.

Fra il 2004 e il 2007 si esibisce presso il Teatro alla Scala e il Teatro degli Arcimboldi nel corpo di ballo de “Lo Schiaccianoci” assieme a Roberto BolleEleonora Abbagnato e Sabrina Brazzo; con il ruolo solistico di “Follia Nera” porta in scena “Giallo 700”, balletto contemporaneo di Francesco Ventriglia, in diversi teatri di Milano, fra cui il Teatro Manzoni, il Teatro Nuovo e il Piccolo Teatro. Con lo spettacolo “Mozartando” si esibisce al Teatro Manzoni di Milano e al Teatro degli Arcimboldi, con un ruolo solistico in “Class Ballet” di Amelia Colombini e nel corpo di ballo di “Raymonda” per Loreta Alexandrescu; nel balletto contemporaneo “506” di Emanuela Tagliavia si esibisce in qualità di solista presso il Museo della Scienza e della Tecnica di Milano. Si esibisce per due volte di fronte a Papa Giovanni Paolo II in Vaticano per il Laboratorio Accademico Danza di Antonella Lombardo.

Nel 2008 avvia gli studi di canto e pianoforte presso la Scuola di Musica Cluster di Milano, sotto la direzione di Vicky Schaetzinger, e si esibisce presso il Blue Note di Milano con un repertorio blues incentrato su Ray Charles. Nello stesso anno partecipa ad “Amici” di Maria De Filippi nella categoria “Danza”, dove lavora con Alessandra Celentano, Steve La Chance, Garrison Rochelle, Fioretta Mari, Anbeta Toromani, Francesco Mariottini, Francesca Di Maio, Alessandra Amoroso, Valerio Scanu e Alice Bellagamba.

Nel 2009 si esibisce in tutta Italia in una tournée di oltre 30 tappe in qualità di cantante solista e ballerino solista e prende parte al balletto contemporaneo “Onirica” di Lara Ciarelli come primo ballerino a Roma. Nello stesso anno avvia una collaborazione con la Modern Dance Academy di Katia Tromboni, coronata dall’esibizione presso il Festival MiDanza in qualità di solista.

Dal 2010 al 2015 insegna danza contemporanea presso la “Scuola di Danza Maria Selvini” di Chiasso (Svizzera).

Nel 2010 si trasferisce a New York City (USA), dove segue corsi di perfezionamento in danza contemporanea e neoclassica presso il Broadway Dance Center, il Peridance Capezio Center e la Steps on Broadway. Lavora per diverse compagnie di danza contemporanea, fra cui i “Terra Firma Dance Theater” di Stuart Loungway e il “Collective Body Dance Lab” di Brian Carey Chung. Porta in scena col ruolo di solista il balletto contemporaneo “Sunrise in the Quantum Realm” di Brian Carey Chung presso il Baryshnikov Arts Center di New York City (USA). Contemporaneamente si esibisce diverse volte con il coro gospel della Convent Avenue Baptist Church di New York City (USA) come cantante solista.

Dal 2010 al 2011 lavora con i “Complexions Contemporary Ballet” sotto la direzione artistica di Dwight Rhoden e Desmond Richardson.

Dal 2011 al 2013 riprende gli studi pianistici con Vicky Schaetzinger presso la Scuola di Musica Cluster di Milano, affronta lo studio della musica gospel con Gianluca Sambataro, esibendosi come cantante solista nel coro da lui diretto, e si perfeziona in canto moderno sotto la guida di Tommaso Ferrandina.

Nel 2012 affronta i provini di X Factor, destando un certo interesse da parte degli addetti ai lavori, testimoniato da un articolo sul Corriere della Sera del 20 Maggio e dai passaggi televisivi che gli vengono riservati all'interno dei promo del programma. Nello stesso anno si esibisce presso il MiTo Fringe Festival in Piazza del Duomo a Milano con il Cluster Black Music Ensemble come cantante solista.

Dal 2013 collabora come cantante solista con l’Armani Hotel Milano per gli eventi privati e con il Monday Gospel Choir di Tiziano Cogliati, con cui si è esibito presso numerose chiese, teatri e location private in tutta la Lombardia; da segnalare l’intrattenimento musicale eseguito presso il Mediolanum Forum di Assago il 26 Dicembre 2013 durante l’intervallo della partita di basket dell’Olimpia Milano Emporio Armani.

Nel 2013 segue il Circlesong Workshop di Albert Hera e si esibisce per la Scuola di Musica Cluster presso il Memo Restaurant e la Salumeria della Musica di Milano in qualità di solista con il coro gospel e con gruppi indipendenti presso numerosi locali a Milano (Le Scimmie, il Barrio’s Café e La Buca di San Vincenzo, fra gli altri).

Dal 2013 al 2015 si esibisce settimanalmente presso l’Armani Bamboo Bar di Milano.

Dal 2014 collabora con numerose scuole di danza in Italia (fra cui l’Accademia di Danza di Crema diretta da Denny Lodi, I.M.Art di Isabella Meregalli e la Kledi Dance di Desenzano del Garda), si esibisce mensilmente con la band “5 4 Funk” presso il Nidaba di Milano e collabora con l’organizzazione di beneficenza Officine Buone nell’ambito del progetto Special Stage, una rassegna musicale che porta la musica dal vivo in vari ospedali di Milano per offrire un momento di svago ai pazienti.

Nel 2014 si esibisce presso il Blue Note di Milano con Loretta Grace, presso il Nova Gospel Festival in qualità di solista per il Rejoice Gospel Choir di Gianluca Sambataro e presso numerosi altri locali di Milano e dintorni (HollywoodArmani Privé, Armani Restaurant, Amazing Bar, Sio Café, Auditorium Pertini di Cinisello Balsamo…), collaborando con musicisti di fama nazionale, fra cui Vicky Schaetzinger, Leif Searcy e Hernan Luciano Fassa. Nello stesso anno segue il Seminario di Improvvisazione Vocale di Xantonè Blacq e durante alcuni spettacoli di beneficienza per l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano duetta con Malika Ayane sulle note di “Stand by me” e si esibisce con Moreno.

Dal 2014 al 2015 si esibisce mensilmente presso il Castelli Gallery & Gourmet di Milano.

Nel 2015 si esibisce presso il Bar Le Shark (Stabio, Svizzera) e diversi locali di Milano e dintorni (Roppongi, Eataly, Julep di Bresso…), oltre a intrattenere ospiti di vari eventi privati in Italia e all’estero. Si esibisce per gli eventi privati della Famiglia Cosby una volta a Cannes (Francia) e due volte a Salt Lake City (USA).

Dal 2015 insegna coro gospel e canto moderno presso la Scuola di Musica Cluster di Milano.

Nel 2016 si esibisce per vari eventi privati in Italia e in Svizzera, fra cui risaltano la serata in collaborazione con Beppe Braida e Denny Lodi presso il PalaSpettacoli di Bussolengo, la collaborazione con Event Designer per l’Hublot Polo Cup presso il Polo Club di Ascona (Svizzera) e l’intrattenimento musicale durante la cena di beneficenza del Lions Club Cantù Mariano Comense presso il Golf Club di Carimate.

Nel 2018 partecipa a Sanremo sezione Giovani (leggi l'articolo).

Scuola di Musica Cluster

Partecipa all'Open Day!

Cluster Music S.r.l.
via Mosè Bianchi 96, 20149 Milano
Tel. 02 87367858
Partita Iva 08543130960

Ente di formazione accreditato presso Regione Lombardia - Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Iscrizione n.937 del 10/05/2016 – Sezione B

Privacy Policy | Cookie Policy