ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO PRESSO REGIONE LOMBARDIA - N.937 SEZIONE B | Via Mosè Bianchi 96 | 20149 Milano | Tel. 02 87367858info@scuoladimusicacluster.it

FORMAZIONE MUSICALE

Caterina Crucitti nasce il 23/07/1988 a Reggio Calabria, trasferendosi a Milano dopo pochi mesi.

All’età di 11 anni si approccia alla musica tramite lo studio del pianoforte, presso l’Accademia Musicale Villa Pomini di Castellanza, proseguendo poi gli studi presso il Conservatorio Cantelli di Novara fino all'esame di VIII anno e vincendo diversi concorsi a livello nazionale ed internazionale, tra cui il Concorso Nazionale Pianistico della Città di Siviglia “Julio Garcìa Casas”.

Si appassiona al basso elettrico all’età di 17 anni, intraprendendone lo studio da autodidatta, con un’attività live e studio che va in veloce crescendo sin da subito.
Nel contempo studia con diversi Maestri: Massimo Moriconi, Lorenzo Poli, Tonino De Sensi, Michele Tacchi, Dario Deidda, Attilio Zanchi, Marco Micheli e presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano.

Dal 2013 al 2014 è docente di Musica d’insieme presso il CPM Music Institute di Franco Mussida.

Laureata in Lingue e Letterature Straniere, fa da interprete per numerose Clinic, tra cui quelle di André Ceccarelli, Hadrien Feraud, Henrik Linder (Dirty Loops).

Nel 2014 inizia la collaborazione da endorser con i marchi Yamaha, Markbass, IQS Strings, Zoom Italia, dei quali diventa rappresentante presso numerose fiere, masterclass ed eventi in Italia e fuori.

Dal 2015 suona con Gigi Cifarelli, nel 2016 intraprende un’intensa attività concertistica con il trio di Andrea Braido e del batterista Giovanni Giorgi.
Nel 2017 collabora per un anno in studio con i Matia Bazar e Piero Cassano.

Dal 2018 entra a far parte dello storico gruppo rock-prog Area, assieme al Maestro Patrizio Fariselli, Giovanni Giorgi, Claudia Tellini, con il quale calca palchi importanti come Blue Note e Midnight Summer Festival.

Nel 2019 inizia anche la collaborazione con il trio di Dario Faiella e Maxx Furian, ed in diverse formazioni con il batterista Tony Arco, tra le quali quella con il pianista e compositore Riccardo Fassi ed i sassofonisti Arun Luthra ed Andy Sugg.

Nel 2020 è ospite della Big Band del Maestro Enrico Intra per il prestigioso festival “Il Jazz è Donna”.

Nel 2021 registra l'album "This Is Love" che vede come ospiti Bob Mintzer e Randy Brecker.
Nell'estate 2021 inizia inoltre la collaborazione come bassista del trio del pianista internazionale Antonio Faraò, con Claudia Cantisani e Felice Del Vecchio e prende parte in veste di bassista della Big Band ai concerti della prestigiosa "Nightfly Orchestra" di Nick The Nightfly.


COLLABORAZIONI

Collabora attualmente in pianta stabile con: Area Open Project, Patrizio Fariselli, Giovanni Giorgi, Riccardo Fassi, Tony Arco, Antonio Faraò, Maxx Furian, Dario Faiella, Fabrizio Bernasconi, Claudia Cantisani, Felice De lVecchio.

Ha suonato con: Andrea Braido, Gigi Cifarelli, Arun Luthra, Andy Sugg, Bob Mintzer, Randy Brecker, Dario Deidda, Sergio Orlandi, Paolo Tomelleri, Giorgio Secco, Luciano Zadro, Antonio Zambrini, Matia Bazar, Piero Cassano, Cesareo (Elio e le Storie Tese), Ricky Belloni (New Trolls), Fabrizio Bicio Leo (Renato Zero, Eros Ramazzotti) Francesco Tricarico, Chicco Gussoni, Tony Guerrieri, David Blank, Barbara Comi, Ronnie Jones, Antonio Galbiati, e molti altri.

Scuola di Musica Cluster

Partecipa all'Open Day!

Cluster Music S.r.l.
via Mosè Bianchi 96, 20149 Milano
Tel. 02 87367858
Partita Iva 08543130960

Ente di formazione accreditato presso Regione Lombardia - Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Iscrizione n.937 del 10/05/2016 – Sezione B

Privacy Policy | Cookie Policy