Music & Yoga
Organizzazione
Quando | CORSO ATTUALMENTE NON DISPONIBILE |
Durata | 1 anno |
Inizio | - |
Fine | - |
Iscrizioni | - |
Titolo rilasciato | attestato di partecipazione su richiesta |
Quota | da definire |
Rivolto a
Età | ragazzi e adulti |
Requisiti | un anno di studi musicali |
Livello | tutti |
Tipo Corso | Complementare |
In cosa consiste
Il Suono e la Voce sono una potente arma di meditazione e di presa di consapevolezza del proprio corpo, del qui ed ora, un antidoto contro lo stress della nostra vita quotidiana.
Armonizzare è una parola che è già musica, la musica ci aiuta a organizzare in modo naturale le vibrazioni. E noi siamo vibrazione.
Lo scopo del Corso è aiutare i partecipanti ad armonizzare il sé con l’universo attraverso la musica e il canto. Centrarsi.
Il Corso è suddiviso in tre moduli: voce, corpo e mente.
Voce: “Beyond Connection”
Esercizi di Pranayama (respirazione), introduzione alla vocalità e al Nada Yoga con Canti elementari.
Corpo: “Self connection movement”
Movimento, Hatha yoga con mantras, ecstatic dance o improvvisazione con musicoterapia didattica.
Mente: “Savasana in sound”
Rilassamento finale con Yoga nidra o bagno sonoro.
Il Corso è rivolto a ragazzi e adulti, a chiunque desideri praticare lo Yoga attraverso la musica per sentirsi bene.
É perfetto per: sperimentarsi, conoscersi, stare insieme, ridere, rilassarsi, migliorarsi fisicamente, sentirsi amato e accolto, esplorare cose nuove, annullare lo stress, guarire, crescere come persona, muoversi, mettersi alla prova, cantare, stare meglio, recuperare la fluidità e soprattutto...divertirsi!
É comprovato che il suono e la musica contribuiscono alla salute mentale e fisica.
La musicoterapia ha ampiamente dimostrato, con prove scientifiche, l’utilità delle diverse pratiche musicali nella riduzione di sintomi come ansia, stress, insonnia, ma anche di patologie come demenze, autismo e depressione.
Alla stessa conclusione sono arrivati più di 4.000 anni fa i saggi indiani che, alla pratica fisica e spirituale dello yoga, hanno legato la produzione sonora come forma di meditazione e potente mezzo per la salute fisica, mentale e spirituale. Nella vita quotidiana il Nada Yoga può: disintossicare il corpo, rallentare l’invecchiamento, ridurre ansia, stress, depressione, panico, l’autostima e migliorare la qualità del respiro.
L'insegnante
Paola Fernandez Dell’Erba, cantante argentina, laureata in Etnomusicologia e in Musicoterapia, ha collaborato con importantissimi musicisti della scena internazionale.
É insegnante di Canto Cluster dal 2008, docente del metodo EVT per la tecnica vocale ed insegnante del metodo "io cresco con la musica".
Insegnante certificata Alliance Yoga alla “Nada Yoga school” in Rishikesh (India), cintura nera di Jujitsu e ha esplorato diversi metodi di danza terapeutica.
“Ho studiato la musica dal punto di vista pratico, come cantante, dal punto di vista culturale come Etnomusicologa e dal punto di vista psicologico come Musicoterapista. Queste esplorazioni sonore mi hanno portato quasi naturalmente a ricercare anche il percorso spirituale della musica, ed è così che sono arrivata allo yoga del suono: grazie ad alcuni viaggi in India durante i quali sono diventata insegnante di Nada Yoga.”
Paola Fernandez Dell’Erba