ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO PRESSO REGIONE LOMBARDIA - N.937 SEZIONE B | Via Mosè Bianchi 96 | 20149 Milano | Tel. 02 87367858info@scuoladimusicacluster.it

Benvenuti nella Scuola di Musica Cluster, dove la Musica incontra i bambini da 0 a 6 anni!

Guarda il video

Corsi di Musica per Bambini

Siamo felici di presentarvi i nostri corsi per bambini in collaborazione con Anna Pedrazzini, pianista classica, educatrice musicale e formatrice.

Chi è Anna Pedrazzini

Anna Pedrazzini è pianista. Dopo il diploma si perfeziona con affermati pianisti in corsi internazionali e si è dedicata all’insegnamento del pianoforte.

Il Master triennale in Counselling cognitivo-comportamentale, per essere maggiormente di supporto ai suoi allievi, l’ha portata quasi trent’anni fa a orientare il suo sguardo musicale verso l'istruzione musicale di base dei bambini.

 

Da quando ha sposato la metodologia Gordon frequentando il corso nazionale AIGAM, l’Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale, tutte le sue attività sono guidate dalla Music Learning Theory di E. Gordon e nei suoi corsi è sempre previsto un momento di ascolto dal vivo della Musica suonata e cantata al pianoforte.

Anna è molto attiva nella creazione di laboratori e concerti-spettacolo dedicati alle famiglie. È spesso ospite in spazi per famiglie, scuole, librerie, festival e teatri.

Ha creato un suo format Musica si fa racconto® dove a ogni incontro propone una storia in Musica, con brani musicali e testi tratti da celebri libri per l’infanzia, per far fare esperienza al bambino con tutta la propria persona: corpo, mente, emozioni.

Anna è curatrice dei progetti nazionali Opera Meno9, Opera Baby e Opera Kids della prestigiosa piattaforma Opera Education, per i quali cura le attività di espressione musicale rivolte ai bambini, la formazione di insegnanti, educatori e genitori e la drammaturgia musicale degli spettacoli per bambini da 0 a 6 anni.

Lo sviluppo del bambino è in evoluzione costante e ha necessità diverse in base alle varie fasce di età. Proprio per questo abbiamo strutturato due percorsi: uno per bambini da 0 a 3 anni e uno per bambini da 3 a 6 anni. Formata presso l’Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale, ha sviluppato in sinergia con Cluster, scuola di Musica con esperienza di formazione pluridecennale, un progetto tutto incentrato sui bambini da 0 a 6 anni, con l'obiettivo di far vivere loro la potenza evocativa del linguaggio musicale.

PERCHÈ LA MUSICA È IMPORTANTE PER I BAMBINI DA 0 A 6 ANNI?

Per i bambini l'esperienza musicale può avere un impatto significativo sul loro sviluppo cognitivo, emotivo e sociale, ma come può contribuire alla loro crescita e al loro benessere?

SVILUPPO COGNITIVO

La Musica può aiutare i bambini ad accrescere le loro capacità cognitive:

  • migliorando l'abilità di riconoscere i suoni e aiutandoli a sviluppare l'orecchio musicale
  • migliorando la memoria a breve e a lungo termine, poiché richiede l'elaborazione di informazioni diverse e complesse
  • incrementando la capacità di apprendere e utilizzare il linguaggio
  • potenziando la loro abilità di ascolto attivo, cioè la capacità di ascoltare attentamente e di rispondere alle variazioni nel suono e nel ritmo

SVILUPPO EMOTIVO

La Musica può aiutare i bambini a esprimere le loro emozioni:

  • sviluppando una maggiore consapevolezza delle stesse
  • insegnandogli a comprendere e a identificare le emozioni degli altri
  • migliorando la loro capacità di relazionarsi e di creare legami sociali positivi

SVILUPPO SOCIALE

La Musica può avere un impatto significativo sullo sviluppo sociale dei bambini:

  • aiutandoli a sviluppare le loro abilità sociali, poiché spesso una forma di attività di gruppo
  • sviluppando cooperazione e comunicazione grazie alle attività di canto e creazione di Musica in gruppo

COS'È IL METODO GORDON IN RELAZIONE ALLA MUSICA?

Il metodo Gordon si riferisce a un sistema, utilizzato con successo in tutto il mondo. che si basa sulla teoria che l'apprendimento musicale deve essere fatto attraverso l'ascolto attivo e la comprensione della Musica tramite la percezione uditiva. Questa metodologia utilizza una serie di attività e giochi musicali per sviluppare l'orecchio musicale dei bambini. Questi giochi includono l'improvvisazione, la ripetizione, l'identificazione di elementi musicali come il ritmo, la melodia e l'armonia, e l'utilizzo di segni grafici per rappresentare la Musica.

Lo sviluppo del bambino è in evoluzione costante e ha necessità diverse in base alle varie fasce di età. Proprio per questo abbiamo strutturato due percorsi: uno per bambini da 0 a 3 anni e uno per bambini da 3 a 6 anni.

CORSI BAMBINI 0 - 3 ANNI

I bambini potranno sperimentare la Musica in un'età in cui la loro capacità di assorbimento è al massimo livello. Proporremo Musica varia e di qualità, sia strumentale che vocale, immagini, figure, colori e movimenti, come stimoli importanti per la loro crescita. Il corso non è solo un momento ludico e piacevole, ma anche di vero apprendimento in famiglia.

CORSO BAMBINI 3 -6 ANNI

Il percorso è un format originale di Anna, incentrato sulla comprensione del potere evocativo della Musica e allo stesso tempo attento a sviluppare la coordinazione tra voce, respiro e movimento. La narrazione in Musica, la voce cantata, l'ascolto, il gioco, l'intonazione, il senso ritmico e la coordinazione motoria costituiranno la base di questo corso. Ogni due o tre lezioni è proposta una storia in Musica differente, tratta da albi illustrati di qualità, dove i brani musicali del repertorio principalmente classico rivisitato in chiave gordoniana, sono supportati da grandi immagini che seguono l’andamento musicale, e da parole d’autore.

SEI UNA DONNA IN GRAVIDANZA?

ABBIAMO PENSATO UN CORSO SPECIALE SULLA MUSICA NEL PERIODO DI GESTAZIONE

La gravidanza può essere un momento stressante e ansioso per molte donne, ma la Musica può aiutare a ridurre lo stress e l'ansia, favorendo il relax e il benessere generale. Inoltre, ascoltare Musica rilassante prima di dormire può migliorare il sonno della mamma e del feto, favorendo il riposo profondo.

Ma non solo: la Musica può anche essere un'importante risorsa durante il travaglio e il parto.

Ascoltare Musica rilassante durante il parto può aiutare a ridurre il dolore e l'ansia, migliorando l'esperienza complessiva del parto. In generale, la Musica dovrebbe essere considerata una parte importante della routine di cura e benessere per le donne in gravidanza.

Se sei una futura mamma, non sottovalutare il potere della Musica! Aggiungila alla tua routine quotidiana e goditi tutti i suoi benefici per il tuo benessere fisico e mentale.

A COSA SERVE IL CORSO DI MUSICA PER DONNE IN GRAVIDANZA?

  • Imparerai come la Musica può essere utilizzata come strumento per ridurre lo stress e l'ansia

  • A migliorare la qualità del sonno e alleviare il dolore durante il parto

  • Ti darà l'opportunità di incontrare altre donne in gravidanza e di creare un'atmosfera di sostegno e di condivisione

Non perdere l'occasione di sperimentare i benefici della Musica per la tua gravidanza!

CORSI 0 - 3 ANNI

 O - 18 MESI 
10, 15 - 11,00

19 - 36 MESI 
11,15 - 12,00

3 - 6 ANNI

3 ANNI
16,15 - 17,00

4 - 6 ANNI
17,15 - 18,00

CORSI MAMME IN GRAVIDANZA

14,00 - 15,00

La Scuola di Musica Cluster conta quasi 50 insegnanti e oltre 1000 allievi, ed è uno dei maggiori centri della formazione didattica nel mondo della Musica.

Non perdere l'opportunità di far vivere ai tuoi bambini l'esperienza unica della Musica con Anna Pedrazzini e la Scuola di Musica Cluster.

Scuola di Musica Cluster

Partecipa all'Open Day!

Cluster Music S.r.l.
via Mosè Bianchi 96, 20149 Milano
Tel. 02 87367858
Partita Iva 08543130960

Ente di formazione accreditato presso Regione Lombardia - Servizi di Istruzione e Formazione Professionale Iscrizione n.937 del 10/05/2016 – Sezione B

Privacy Policy | Cookie Policy